descrizione itinerario
	16 Aprile 2019 - Val Sorda
	
Si parcheggia località Molin del Cao 
Un cartello all'inizio segnala che il percorso è rivolto a escursionisti esperti per la scivolosità delle rocce e ad 
alcuni passaggi su scalette, funi metalliche, ponticelli e staffe di ferro; non è poi così pericoloso ma richiesta molta 
attenzione. Il percorso girando a destra si sviluppa a pochi passi dall'acqua sfruttando le 
stratificazioni naturali della roccia. Dall' ingresso della valle si entra in un ambiente caratterizzato da pareti rocciose, 
cascate, forre e grotte, oltre ad una incomparabile vegetazione. Dopo circa un'ora e trenta si arriva  
ad un bivio al quale procedendo a sinistra, indicazioni per il Ponte Tibetano, che verrà raggiunto 
salendo attraverso il bosco per circa 100 metri. Il Ponte Tibetano, una struttura sospesa da funi d'acciaio, che 
attraversa la Val Sorda; ha una campata di 52 metri ad un'altezza di 40 metri. Breve pausa per ristorarci e riprendere
il sentiero che attraverso bosco e sentiero arriviamo al parcheggio.
Distanza : Km 4,32
Elevazione : mt 230
Tempo : ore 3,30
	Tempo di percorrenza : ore 3,30  Dislivello 2,30 m.
	percorso : Molin de Cao - Vaio Sorda - Ponte Tibetano - Molin de Cao.
    Mappa del percorso:
     
    
    